La Casbah di Algeri
Se sei appassionato di NordAfrica e vuoi organizzare un viaggio in Marocco ti consigliamo il sito MamoTravel.com per scoprire i tour personalizzati nel deserto del Sahara.
Lungo la costa mediterranea dell’Algeria, racchiusa in una grande baia, sorge la capitale Algeri,oltre ad essere un luogo ricco di storia, è una delle città più grandi ed importanti della nazione, con le sue architetture incantevoli ed i paesaggi mozzafiato, attira ogni anno un numero sempre crescente di turisti.
Lungo a costa è possibile ammirare la parte nuova, mentre spostandosi verso le alture interne, si può scoprire la vera anima della millenaria cultura algerina e vivere la giornata tipica degli abitanti che vivono nella parte vecchia, nell’originale nucleo storico arabo, meglio conosciuta con il tipico nome di Casbah.
E’ una realtà urbana assolutamente unica tra le più antiche ed importanti di tutta l’Algeria, tanto da essere riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Nazionale dell’Umanità.
Le sue origini sono molto lontane, si pensa che risalgano addirittura al 17° secolo, l’antica cittadella fortificata si estende interamente su di una collina, dalla quale è possibile ammirare il magnifico paesaggio di tutta la città moderna, che si estende ai suoi piedi.
E’ una città nella città sorta sulle antiche rovine della vecchia Icosium, e si presenta come un fitto dedalo di stradine e stretti vicoli che costeggiano le numerose case imbiancate di calce, dove il sole stenta a penetrare.
Al suo interno sono ben conservate diverse moschee, come quella di Ketchaoua, di el Djedid e quella di El Kèbir, è altrettanto interessante il sontuoso palazzo Dar Aziza, il cui nome venne dato in onore della principessa Aziza Bent ed-Dey,.
Tutto realizzato in colore bianco, si presenta maestoso con un grande cortile interno, con le numerose terrazze ed una spettacolare scalinata, inoltre vi sono anche hammam, madrase e perfino cimiteri.