Per non avere mai più problemi di pressione caldaia troppo alta o bassa, ti abbiamo preparato una guida completa.

Come controllare la pressione

È molto facile controllare la pressione della caldaia in uso e dovresti farlo più spesso. Di tanto in tanto, prendi la buona abitudine di verificare la pressione della caldaia e avrai quindi informazioni sullo stato di salute del tuo sistema di produzione di acqua calda sanitaria. Su ogni modello, compresi quelli più avanzati con display elettronico, è sempre presente un piccolo manometro il cui compito è proprio quello di indicarti la pressione.

Il livello della pressione della caldaia dovrebbe sempre essere compreso tra 1 e 1,5 bar. Se è al di sotto di un bar, è troppo bassa. Se la pressione supera il valore massimo di 2 bar, è eccessiva. Possono esserci conseguenze negative come la mancata produzione di acqua calda oppure perdite di acqua che puoi prevenire con un semplice controllo periodi e intervento  di manutenzione da parte del pronto intervento caldaie a roma.

Come regolare la pressione

È bene sapere fin da subito che per regolare la pressione non occorre per forza l’intervento di un esperto. Puoi infatti regolare la pressione anche da te in piena autonomia. Se la pressione è troppo bassa, devi introdurre nuova acqua nel circuito aprendo il rubinetto di colore nero per alcuni secondi che si trova nella parte inferiore della caldaia. Non è difficile ma per scrupolo, verifica sul manuale come procedere.

Al contrario, se la pressione dovesse essere troppo alta. Quello che devi fare è far uscire l’acqua in eccesso prima che la caldaia ne subisca le conseguenze. Non devi far altro che sfiatare i caloriferi, cioè aprire la valvola che si trova in cima e far uscire eventuale condensa e un po’ di acqua.

Naturalmente, se la situazione non dovesse risolversi, occorre far riferimento il prima possibile un valido pronto intervento caldaie a Roma che fai intervenire anche nel momento in cui non te la senti di mettere mano all’apparecchio. Infatti, chi non se ne intende molto di idraulica e lavoretti domestici, meglio che eviti e che si faccia aiutare da chi di dovere.

Di Grey