Quando si parla di olio esausto, si fa riferimento a un comune sottoprodotto delle normali attività domestiche quotidiane. Infatti, non è altro che l’olio usato per cucinare che poi non può essere usato nuovamente. Dopo aver fritto, tutto l’olio che rimane, è quello esausto. A questo si potrebbe poi aggiungere l’olio usato per conservare il tonno e i sott’oli.
Tutto questo olio va gettito in modo corretto e quindi raccolto nel modo giusto perché venga smaltito senza rappresentare un rischio ambientale. Inoltre, non va versato mai e poi mai nello scarico perché contribuisce a intasare i tubi che vanno liberati grazie a un servizio di autospurgo a Roma.
Come Raccogliere l’Olio Esausto
L’olio usato per cucinare va fatto raffreddare prima di poter provvedere con la sua raccolta onde evitare indicenti come le scottature. Una volta freddo, va messo in un contenitore adeguato. Alcuni Comuni forniscono una tanica apposita ma se il tuo Comune non lo fa, puoi sempre usare un falcone del detersivo o simili, basta che sia possibile chiuderlo per bene. Scrivi con un pennarello indelebile che si tratta di olio esausto per evitare confusione. Una volta che il contenitore è pieno, non ti resta che portarlo presso la più vicina area ecologica come da dispersione del tuo Comune di residenza.
Perché è Importante Raccogliere l’Olio Esausto
Dopo aver capito come si raccoglie l’olio esausto proveniente dalle abitazioni, meglio capire come mai è così importante seguire questa procedura in modo preciso. L’olio usato e delle conserve non va mai e poi mai buttato negli scarichi di casa perché, oltre a rovinarli provocando intasamenti perché si solidifica lungo lo scarico, provoca gravi e gravissimi danni ambientali. Infatti, l’olio galleggia per il suo minore peso contaminando l’acqua di fiumi, laghi, mare e falde acquifere, senza poi contare che rende impermeabile il suolo.
Forse ancora non sai che l’olio esausto può esser riciclato perché venga trasformato in fonte di energia alternativa. Infatti, si usa per produrre biodiesel e non solo. In altri termini, se incentivi la raccolta di olio esausto, riduci al dipendenza dai combustibili fossili.