Nel laboratorio del fai da te non è detto che si debba per forza dedicarsi alla saldatura, alla falegnameria, all’idraulica etc. ma si possono portare avanti attività artistiche e creative. Accanto alla sega circolare e al bilanciatore infatti si può ricavare lo spazio per provare qualcosa di nuovo che possa
La serigrafia
La tecnica della serigrafia è molto valida per stampare e riprodurre una stampa in serie. Una volta realizzato il telaio, infatti, è davvero molto facile ripetere la stampa su vari supporti come carta ma anche stoffa. Può esser un modo originale per personalizzare quaderni e libri scolastici oppure per realizzare dei gadget come può esser una borsa shopper in cotone biologico.
La rilegatura
Rilegare i libri e altri manoscritti può esser un bel modo per occupare il tempo in maniera creativa. Basta davvero poco per rilegare delle pagine cioè ago e filo. Sono tecniche antiche che comunque ancora oggi trovano spazio tra gli hobby e il fai da te per dar vita a qualcosa di speciale e personalizzato. Si possono rilegare vecchi libri che ci sono in giro per casa ma anche realizzare dei diari con carta da riciclare, buste dei biscotti e simili per includere uno spirito ecologico in queste creazioni a costo pressoché zero.
La stampa botanica
La stampa botanica è una tecnica davvero semplice e che allo stesso tempo garantisce un ottimo risultato. In pratica, servono solo dei vegetali freschi e dei colori acrilici. Occorre selezionare foglie e fiori freschi, intingerli nella pittura e poi premerli con delicatezza su un supporto come carta o simili per avere al stampa botanica. Potrebbe essere un esperimento divertente per trascorrere una domenica pomeriggio di pioggia chiusi in casa.
Il sapone fai da te
Tra gli hobby creativi ma anche utili, tocca nominare il sapone fatto in casa. Per preparare il sapone non ci vuole molto e ormai dappertutto ma soprattutto online, si trovano kit già pronti con tutto quello che serve. È un’idea molto valida anche per preparare dei regali personalizzati.