Per poter intervenire tempestivamente e prevenire l’attacco di infarto, è necessario conoscere a menadito quali sono i principali fattori di rischio che riassumiamo ora in questa breve guida.

L’età

Purtroppo, è evidente che con il passare dell’età, aumenta il rischio di un infarto del miocardio. In genere, l’età critica è sopra i 60 anni. In pratica, gli over 60 devono stare particolarmente attenti al loro stato di salute generale per ridurre il rischio cardiovascolare.

Il colesterolo alto

Uno dei principali fattori di rischio dell’infarto del miocardio è sicuramente un’alta percentuale di colesterolo nel sangue.si tratta di un denso grasso di origine animale che ha la cattiva tendenza a depositarsi sulle arterie creando delle placche che limitano fino ad ostruire il circolo sanguigno provocando quindi l’infarto del muscolo cardiaco. In particolare, occorre fare attenzione al colesterolo LDL alto e HDL basso, rispettivamente noti come colesterolo cattivo e buono.

Il diabete

Le persone che soffrono di diabete sono naturalmente più esposte al rischio di infarto del miocardio. In particolare, si tratta soprattutto del diabete mellito cioè di tipo due. Le persone affette da diabete possono avere anche altre patologie che limitano molto come per esempio essere ipovedenti. Chi dovesse avere problematiche di questo tipo, può trovare di grande aiuto il servizio che propone ambulanze private Roma per un trasporto sicuro presso centri di riabilitazione e di cura.

La familiarità

Secondo gli studi svolti in questo senso, le persone che in famiglia contano parenti che hanno sperimentato patologie cardiovascolari e infarto, hanno un’altra probabilità che succeda lo stesso anche a loro. Diventa quindi fondamentale e vitale mettere in atto una serie di attenzione volte a migliorare lo stile di vita per ridurre il rischio cardiovascolare.

Altri

Infine, ecco altri fattori di rischio da tenere presenti. L’uso di droghe e la sedentarietà cioè uno stile di vita che prevede poco movimento fisico assieme agli altri elencati prima aumentano il rischio di sperimentare un infarto cardiaco. Lo stesso discorso vale per il sovrappeso e l’obesità.

Di Grey