Quando arriva il momento di scegliere il colore per dipingere le pareti di casa, spesso la scelta ricade sul classico bianco che vanta una serie di punti di forza.

Dona luminosità

Per iniziare, la classica tinta del bianco è la più indicata in assoluto da un imbianchino Monza per gli ambienti domestici perché è in grado di donare luminosità. Infatti, questo colore riflette naturalmente la luce risultando ideale anche negli ambienti che non godono di una buona esposizione solare. Quando gli ambienti sono luminosi, danno una maggiore sensazione di accoglienza entrando nella stanza rispetto invece alle tinte scure.

Aumenta lo spazio percepito

Forse non tutti si rendono conto che scegliere il colore bianco per tinteggiare le pareti di casa presenta diversi vantaggi come ad esempio dare una maggiore percezione di ampiezza. Infatti, l’off white aiuta a ingannare l’occhio che crede di essere in uno spazio dalla metratura maggiore rispetto a quella sulla carta.

Facile da ritinteggiare

Non momento in cui si prendono in considerazione varie opzioni per tinteggiare le pareti di casa, il bianco è tra i preferiti perché è quello che più in assoluto facilita la ritinteggiatura. Non tutti ci pensano fin dall’inizio ma è evidente che già dopo qualche anno sarebbe opportuno tinteggiare nuovamente i muri che possono ingiallire per colpa di diversi eventi. Chi sceglie il colore, non avrà vita facile perché è complesso andare a ritrovare dopo anni la stessa identica nuance anche il codice colore annotato. Invece, è impossibile sbagliare se si sceglie il bianco che è sempre quello anno dopo anno.

Si abbina con tutto

Un valido imbianchino Monza consiglia sempre di tinteggiare le pareti di casa di bianco perché è un colore che facilita gli abbinamenti. Infatti, va a costituire una base neutra su cui è possibile sbizzarrirsi con qualsiasi tipo di stile di arredo. È il più indicato anche per tutte quelle persone che non si sentono così sicure e non sono abili negli abbinamenti. Infine, è perfetto per chi ama cambiare spesso elementi dell’arredo o addirittura l’intero design della stanza.

Di Grey