Nel momento in cui si dà uno sguardo alle principali patologie che colpiscono l’anziano, spesso non si dà particolare importanza alla depressione che invece va trattata e affrontata il prima possibile con terapie mirate. Elementi quali calo della memoria, dolore alle giunture, insicurezza, difficoltà a concentrarsi, irritabilità, ipocondria, autoisolamento e calo dell’appetito sono tutti i sintomi della depressione che colpisce all’incirca il 20% delle persone anziane cioè che hanno superato la soglia dei 65 anni di età.

Cause e sintomi della depressione degli anziani

In linea di massima, oltre a prevedere un aiuto specifico da parte di un valido infermiere a domicilio a Roma, è Importante sapere quali sono i principali sintomi e cause scatenanti. Spesso si tratta di una patologia multifattoriale che quindi include più cause a partire dalla familiarità. Si aggiungono poi eventi stressanti e un quadro clinico complesso che include diverse patologie croniche specifiche degli anziani. Naturalmente, la patologia ha anche delle cause psicologiche. I cambiamenti che arrivano con l’anzianità possono minare l’individuo. Tra queste occorre includere il pensionamento, i lutti in famiglia, la perdita della memoria e dell’autonomia e le preoccupazioni dal punto di vista economico in grado di destabilizzare la tranquillità e la salute fisica oltre che quella mentale di una persona.

Un po’ li abbiamo già anticipati prima ma meglio dare un’occhiata più da vicino a quelli che sono i campanelli d’allarme della depressione nei pazienti anziani. La sintomatologia più evidente, comprende calo dell’appetito e disturbi della digestione. Inoltre, si osservano anche dolori, stanchezza cronica, ansia, insonnia, calo della memoria e tendenza a isolarsi. Un aiuto domestico costante da parte di una badante o l’intervento di un infermiere a domicilio a Roma sono sempre preziosi e da valutare quando in famiglia c’è una persona anziana che vive da sola e ha perso la sua autonomia.

Trattamenti per la depressione negli anziani

La cura per la depressione è di tipo psichiatrica poiché si fa spesso ricorso a farmaci antidepressivi. Preziose sono anche le cronoterapie e le tecniche somatiche che includono la stimolazione magnetica transcranica.

Di Grey