Tra i modelli proposti dal marchio di lusso Rolex c’è anche il Cosmograph Daytona, lanciato nel 1963. Questo orologio da polso è stato progettato per chi ha necessità cronometriche ed è appassionato di alta velocità e di motori. Si tratta infatti di un modello da sempre legato agli sport automobilistici e alle prestazioni elevate. È sicuramente uno dei modelli più richiesti e ricercati e può essere trovato anche usato su siti come www.comprorolexroma.info, che si occupano di comprare e vendere orologi Rolex. Il Cosmograph Daytona è disponibile in vari modelli e in diverse referenze colore e materiali.

 

Rolex Cosmograph Daytona: com’è fatto, come funziona, design

 

L’orologio Cosmograph Daytona presenta le funzioni cronografo, che vengono attivate utilizzando gli appositi pulsanti che, quando non vengono utilizzati, si avvitano come la corona di carica e rendono l’orologio impermeabile fino a 100 metri. Quando si preme il pulsante per attivare, fermare oppure azzerare il cronografo viene prodotto il caratteristico “click” affinato dalle tecnologie realizzate dagli ingegneri Rolex. Il movimento cronografo automatico di nuova generazione utilizzato è stato progettato e realizzato appositamente per questo modello. Grazie al quadrante è possibile pianificare attentamente i tempi del percorso e la tattica della propria guida. Si possono trovare modelli in acciaio, in oro giallo, in oro bianco, in oro rosa o in platino, più i modelli misti in acciaio e oro giallo.

 

Cosmograph Daytona prezzi usato e nuovo

 

Il prezzo del Rolex Cosmograph Daytona varia in base al modello e al materiale. Ad esempio, modello in oro 18 carati, che sia in oro giallo, in oro bianco o in oro Everose, nuovo ha un prezzo di circa 35.000 €, mentre un modello usato può costare circa 27.000 €. I modelli più rari, come ad esempio quelli con diamanti, possono costare anche più di 300.000 €. Il Daytona in platino con quadrante azzurro e lunetta marrone, nuovo, costa intorno ai 70.000 €. Un modello bicolore con meccanismo Zenith, nuovo, costa circa 18.000 €, mentre, se si decide di acquistare un modello usato, si risparmiano circa 2.000 € sul prezzo di listino.

Di Grey