Spesso sottoponiamo la pelle del viso a troppi, a volte anche inutili trattamenti, proviamo prodotti su prodotti, con il rischio di farle più danno, in alcuni casi è proprio dalla sbagliata combinazione dei principi attivi o degli ingredienti che possono insorgere imperfezioni o dolorose irritazioni.
E’ per questa ragione che sta diventando sempre più popolare lo Skinimalist, che può intendersi come un approccio più semplice, che aiuta a migliorare la routine di cura della pelle ed incoraggia ad usare un trucco il più naturale possibile.
Il nome nasce dall’unione di skin ed minimalist, indica un ritorno alla semplicità e mira soprattutto ad eliminare i prodotti inutili, per usare solo quelli che effettivamente danno dei benefici, per garantire che la pelle ottenga esattamente quello di cui ha bisogno, si parla allora di skincare multitasking, ovvero un prodotto formulato in maniera tale da svolgere diverse azioni.
Cambia così l’approccio alla beauty routine, con l’obiettivo che usando meno preparati la pelle si disintossica, si ripulisce gradualmente e viene lasciata libera di autoripararsi.
I prodotti di cui si ha effettivamente bisogno sono davvero pochi, tra quelli base non può mancare: un detergente, una crema idratante ed una protezione solare, per tutti gli altri forse è il caso di chiedersi se servano davvero.
Se il numero di prodotti diminuisce, anche il tempo per usarli si riduce e di conseguenza prendersi cura della propria pelle, anche quando si ha poco tempo o si è stanche, sarà meno pesante.
Stesso discorso vale anche per il trucco, i prodotti sono davvero tanti e la pelle ha serie difficoltà a respirare, usare solo i prodotti essenziali aiutano ad esaltare e valorizzare la bellezza naturale, sempre senza eccedere, invece di coprirla sotto strati di cosmetici. Per altre notizie sul mondo della bellezza, per le ultime novità su moda, hairstyle e tagli capelli 2023, ti segnaliamo il portale uDonna.it