Negli ultimi tempi è evidente che il costo del gas a raggiunto livelli vertiginosi che hanno portato un sostanzioso rialzo nelle bollette che ricevi a fine mese. Ecco allora alcuni validissimi consigli che ti aiutano a ridurre il consumo di gas una volte per tutte e, di conseguenza, risparmiare sui costi della bolletta.

1.      Limitare l’uso di acqua calda

Per Iniziare, controlla sempre l’uso che fai dell’acqua calda perché più ne usi, più gas viene utilizzato. Prendere consapevolezza di questo connubio è fondamentale per iniziare a risparmiare davvero. Apri il rubinetto dell’acqua calda solo quando è strettamente necessario evitando ogni genere di spreco inutile. In secondo luogo, adotta piccole attenzioni come, ad esempio, evitare di sciacquare e lavare i piatti prima di metterli in lavastoviglie.

2.      Cucinare con intelligenza

Sebbene minore, anche l’uso dei fornelli in cucina spreca del gas. In pochi sono a conoscenza del fatto che i tradizionali fornelli a gas sono particolarmente inefficienti perché disperdono un sacco di calore prodotto dalla combustione del costosissimo gas. Occorre quindi cucinare con maggiore attenzione e intelligenza per esempio verificando che la fiamma sia bene sotto al tegame e non oltre. Inoltre, l’uso del coperchio fa davvero la differenza. Molti anche tendono a spegnere il gas e tenere coperte le pietanze per completare la cottura.

3.      Installare valvole termostatiche

Se sei alla ricerca di validi metodi per risparmiare sulla bolletta del gas, dovresti investire nell’acquisto di valvole termostatiche. Sono indispensabili per limitare il flusso di acqua calda che entra nel termosifone per scaldarlo. Fanno davvero la differenza perché aiutano a ridurre il consumo di gas che i durante il periodo invernale sale vertiginosamente proprio per colpa del sistema di termosifoni.

4.      La manutenzione della caldaia

Infine, un altro sistema per ridurre i costi fatturati in bolletta del gas prevede di prenotare un appuntamento di manutenzione e assistenza Vaillant a Roma per garantire il corretto funzionamento dell’apparecchio in uso. Infatti, se la caldaia non viene controllata periodicamente, è facile che consumi più gas di quanto sia necessario.

Di Grey