Con l’inizio del nuovo anno sono terminati gli aiuti statali che calmieravano i prezzi dei carburanti. L’effetto è stato inevitabilmente quello di un enorme aumento del prezzo del carburante, anche 30 cent in più rispetto a prima…e prima non è che il costo fosse a buon mercato!
Tantissime persone si sono ritrovate così di punto in bianco a fare i conti con le spese del carburante che aumentano, dopo che sono aumentati un po’ tutti i costi per le famiglie italiane. In un momento in cui l’inflazione tocca livelli vertiginosi mai visti da oltre 40 anni a questa parte, gli aumenti del carburante non sono stati accolti a braccia aperte. Anzi, sono nate diverse polemiche e malcontenti che han attraversato tutto il paese in lungo e in largo. Diverse le categorie sul piede di guerra, a partire dagli autotrasportatori fino alle famiglie.
Perché sono finiti gli sconti sul prezzo della benzina
Le misure che abbassano il prezzo del carburante non si possono più portare aventi perché troppo onerose. I fondi sono poi stati dirottati verso altri scopi, come l’abbassamento delle bollette, altro tema caldissimo sull’agenda del governo. Ecco allora che non è raro vedere prezzi di benzina e gasolio che arrivano a 2 euro se non addirittura di più, costringendo molti a rivedere le loro abitudini di mobilità quotidiana. Non è una cosa da poco per chi fa il pendolare e usa molto l’automobile per andare, ad esempio, al lavoro quando i chilometri da percorrere sono molti.
Sistemi di mobilità alternativa
In un momento in cui sembra davvero molto sconveniente prendere l’automobile per spostarsi, il problema si risolve prenotando un autonoleggio con conducente privato. Si tratta in pratica di avere a disposizione un’automobile a scelta prenotata tra le tante disponibili nell’Ampio parco auto con un autista privato pronto a condurre il mezzo dove serve. Il servizio si prenota in anticipo così da no dover aspettare a lungo, anche invano, come invece capita spesso chiamando il taxi. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.nccromatop.it