Con l’inizio del nuovo anno è normale andare un po’ a vedere com’è la situazione del sistema paese. Oggi vogliamo fare un focus sulla situazione in particolare dei cantieri, soprattutto quelli più grandi per realizzare le infrastrutture strategiche per l’Italia.
Il rapporto sulla situazione cantieri in Italia
Ecco allora che sono spuntati diversi rapporti e dati che hanno lo scopo di scattare una fotografia della situazione attuale. È un po’ un modo per prendere la temperatura ma sottolineare anche quali sono le potenzialità e le criticità che si incontrano. Purtroppo, la prima cosa che emerge riguarda soprattutto lo stallo in cui si trovano la maggior parte delle grandi opere del paese. Per gli altri cantieri medie e piccoli purtroppo non si va migliorando poiché molti procedono a singhiozzo o sono completamente fermi.
Le ragioni dei ritardi
Le ragioni di questi ritardi e lungaggini sono tante e purtroppo possono essere definite al giorno d’oggi come strutturali perché colpiscono ogni opera che fa testa al ministero delle infrastrutture e trasporti. Tra queste, si aggiunge l’aumento dei prezzi delle materie prime. Negli ultimi mesi tutti hanno inevitabilmente assistito come inerti spettatori a un aumento repentino dei prezzi, soprattutto energetici e dei carburanti. Questa situazione però si ripercuote anche in settori come l’edilizia. Tutte le aziende si sono trovate di punto in bianco a dover affrontare un aumento di prezzi soprattutto per quanto riguarda le materie prime.
Le difficoltà economiche per le imprese edili
Questo ha portato a difficoltà economica in grado di minare la liquidità della maggior parte delle imprese. È ovvio che un’impresa, per quanto grande sia, spesso si occupa solo ed esclusivamente di un unico cantiere importante. Va da sé quindi che se l’unica commessa in corso d’opera ha delle criticità, l’azienda che ha svolto le scansioni laser 3D va in sofferenza. Tante sono arrivate al fallimento portando quindi al blocco del cantiere che dovrà quindi essere rivalutato e riassegnato con una nuova gara d’appalto. Tutto ciò si traduce in tempistiche maggiore e ritardi nella chiusura.